Skip to main content
news

Fotografia per matrimoni: tecnica e originalit

By 24 Aprile 2018Giugno 8th, 2018No Comments

Il fotografo di nozze deve essere, in primo luogo, estremamente preciso e saper immortalare i momenti pi? importanti con tecnica e originalit?; due elementi che nascondono difficolt? inevitabili ma che assicurano un risultato professionale e duraturo. Inoltre, il fotografo professionista deve saper prevedere le criticit? del contesto, come per esempio la luce scarsa della chiesa e i cambi repentini di registri fotografici (dalle foto di gruppo, agli scatti ai dettagli o ritratti che coinvolgono persone diverse con le loro espressioni e interazioni).

Il primo elemento da considerare ? la scelta di una attrezzatura professionale costituita da una serie di fotocamere reflex full frame, completa di obiettivi professionali molto luminosi che riportino la trasparenza e la nitidezza delle immagini e un formato di scatto RAW per assicurare un totale controllo in fase di post produzione ed elaborazione.

Una volta scelti e impostati gli strumenti, vanno studiati alcuni aspetti nella composizione fotografica che aumenteranno l’originalit? degli scatti.

Non c’? solo la cerimonia, ma una serie di scenari collaterali che permetteranno di raffigurare soggetti e situazioni inedite: le reazioni degli invitati, i dettagli o i preparativi possono offrire molti spunti per cogliere l’atmosfera e le emozioni dei partecipanti. Il fotografo professionista deve saper mimetizzarsi tra i partecipanti per cogliere l’attimo, prediligendo spontaneit? alle pose rigide.

Per una scelta professionale affidati ai fotografi di Ochsbi, specializzati in fotografia per matrimoni ed eventi. Risultati di alta qualit?, unici ed esclusivi.

Leave a Reply