Skip to main content
news

Occhi e luce blu

By 7 Agosto 2018Agosto 9th, 2018No Comments

Nella spettro della luce visibile si trova la luce blu, ma non tutta ? dannosa per nostri occhi. La luce blu infatti ? ovunque in natura ma solamente negli ultimi anni ha avuto un incremento esponenziale con l’uso di dispositivi e illuminazione artificiale.

La Luce Blu Buona ? quella che ha una lunghezza d’onda che va dai 430 ai 460 nm (blu-turchese) e che aiuta a preservare il benessere del nostro organismo, stimolando la produzione di Melatonina, sincronizzando cos? il nostro orologio biologico (ciclo Circadiano).

La Luce Blu Cattiva invece ha una lunghezza d’onda inferiore (blu-viola) ed ? presente negli schermi dei telefonini, dei pc e tutti i dispositivi digitali, ma anche nelle luci a led e schermi TV oltre ai fari Xenon delle auto. La sua sua esposizione crea stress, affaticamento visivo e con il tempo pu? provocare patologie a carico del cristallino e retina.

Il pericolo ? ancora maggiore per i bambini considerando che negli ultimi anni, fin da piccoli, passano molte ore davanti alla tv a distanza ravvicinata o giocando attraverso tablet o smartphone. Avendo un cristallino molto pi? trasparente rispetto a quello degli adulti ? facile capire quanto possano essere indifesi dall’insorgere di sintomi oculari ed eventuali patologie.

Anche Apple conosce il pericolo dato dalla luce blue e suggerisce infatti di usare la funzione Night Shift sui suoi dispositivi per limitare la propagazione durante le ore notturne preservando cosi il corretto funzionamento dell’orologio biologico.

La prevenzione quindi ? importante sia che si faccia gi? uso di occhiali per correggere eventuali difetti visivi ma anche in assenza di questi, evitando cos? i sintomi da affaticamento per esposizione a questo tipo di luce. Le lenti per la protezione dalla luce degli schermi sono prodotte con materiali selettivi che bloccano il blue cattivo e, allo stesso tempo, lasciano passare il blue buono nel totale rispetto della visione.

Da Ottica Ochsbi puoi effettuare analisi visive per identificare e risolvere il disturbo, sapremo consigliarvi le lenti che piu si adattano alle vostre esigenze.

Leave a Reply