Skip to main content
news

Le macchine istantanee nell’era digitale

By 19 Giugno 2018Luglio 2nd, 2018No Comments

Nel corso dei decenni la fotografia ha sub?to profondi cambiamenti proponendo tecniche semiautomatiche o automatiche con strumentazioni quasi esclusivamente digitali. Basti pensare all’introduzione delle prime macchine compatte digitali, alla conseguente scomparsa della pellicola sostituita in poco tempo da formati digitali TIFF, RAW o JPEG, in poco tempo il concetto di fotografia ? notevolmente mutato.
Se la tendenza del digitale ha continuato a consolidarsi, includendo anche smartphone e dispositivi con obiettivi fotografici sempre pi? ad alta definizione, c’? stata un’inversione di marcia per quanto riguarda il mondo delle istantanee.

Tutti ricorderete le macchine fotografiche istantanee Polaroid, che negli anni 70 sono diventate oggetti di culto di fama internazionale. Amata da grandi nomi della Pop Art e della fotografia come Andy Warhol e Helmut Newton, la Polaroid ? entrata rapidamente a far parte della quotidianit?. Il modello SX70 divenne cos? un cult; dal design innovativo, totalmente pieghevole, era dotato di un sistema ?sonar? per la regolazione della messa a fuoco anticipando il sistema di autofocus che troveremo, negli anni successivi, nelle reflex.
Con la diffusione dell’home video e soprattutto con il passaggio dall’analogico al digitale, Polaroid dovette affrontare un lento declino negli anni 90 che port? alla bancarotta nel 2001.

Solo a distanza di anni, Polaroid e altri marchi sono riusciti a sfruttare il trend della fotografia vintage e a rilanciare il mito della fotografia istantanea, proponendo versioni rivisitate dei modelli tradizionali:

One Step 2: riprende il modello originale SX70, con flash incorporato e ricarica USB. Lenti fisse e autoscatto. Formato immagine 79×79 mm

Fujifilm Instax: istantanea a colori, flash con regolazione automatica della luce, formato foto 62×46 mm

Snap Touch di Polaroid: istantanea compatta di nuova generazione, provvista di schermo LCD, pu? registrare video full HD e essere collegata al pc tramite Bluetooth. Formato foto: 50×76 mm

Da Foto Ottica Ochsbi potete trovare questi e altri modelli di macchine istantanee di ultima generazione, per cogliere l’attimo con un tocco vintage.

Leave a Reply