Skip to main content
Category

news

Occhi e luce blu

By newsNo Comments

Nella spettro della luce visibile si trova la luce blu, ma non tutta ? dannosa per nostri occhi. La luce blu infatti ? ovunque in natura ma solamente negli ultimi anni ha avuto un incremento esponenziale con l’uso di dispositivi e illuminazione artificiale.

La Luce Blu Buona ? quella che ha una lunghezza d’onda che va dai 430 ai 460 nm (blu-turchese) e che aiuta a preservare il benessere del nostro organismo, stimolando la produzione di Melatonina, sincronizzando cos? il nostro orologio biologico (ciclo Circadiano).

La Luce Blu Cattiva invece ha una lunghezza d’onda inferiore (blu-viola) ed ? presente negli schermi dei telefonini, dei pc e tutti i dispositivi digitali, ma anche nelle luci a led e schermi TV oltre ai fari Xenon delle auto. La sua sua esposizione crea stress, affaticamento visivo e con il tempo pu? provocare patologie a carico del cristallino e retina.

Il pericolo ? ancora maggiore per i bambini considerando che negli ultimi anni, fin da piccoli, passano molte ore davanti alla tv a distanza ravvicinata o giocando attraverso tablet o smartphone. Avendo un cristallino molto pi? trasparente rispetto a quello degli adulti ? facile capire quanto possano essere indifesi dall’insorgere di sintomi oculari ed eventuali patologie.

Anche Apple conosce il pericolo dato dalla luce blue e suggerisce infatti di usare la funzione Night Shift sui suoi dispositivi per limitare la propagazione durante le ore notturne preservando cosi il corretto funzionamento dell’orologio biologico.

La prevenzione quindi ? importante sia che si faccia gi? uso di occhiali per correggere eventuali difetti visivi ma anche in assenza di questi, evitando cos? i sintomi da affaticamento per esposizione a questo tipo di luce. Le lenti per la protezione dalla luce degli schermi sono prodotte con materiali selettivi che bloccano il blue cattivo e, allo stesso tempo, lasciano passare il blue buono nel totale rispetto della visione.

Da Ottica Ochsbi puoi effettuare analisi visive per identificare e risolvere il disturbo, sapremo consigliarvi le lenti che piu si adattano alle vostre esigenze.

difetti visivi

Impariamo ad usare i termini giusti

By newsNo Comments

Quando si parla di visione a volte non sappiamo o conosciamo i giusti termini, ecco quindi delle semplici informazioni.

La parola occhio EMMETROPE definisce un occhio che non presenta DIFETTI VISIVI, ovvero in condizione di accomodazione rilassata i raggi provenienti dall’infinito convergono in un punto sulla retina, quando questa condizione non si presenta l’occhio viene definito AMETROPE. Quindi per AMETROPIE s’intendono dei difetti visivi detti anche VIZI DI REFRAZIONE che riducono la normale capacit? visiva. Esistono tre tipi fondamentali di ametropie che sono:

MIOPIA ? IPERMETROPIA ? ASTIGMATISMO.

La Miopia ? un difetto visivo dovuto da una geometria alterata dell’occhio, il bulbo oculare risulta leggermente pi? lungo del normale di conseguenza, le immagini non si riflettono perfettamente a fuoco sulla retina ma su un punto davanti ad essa e la vista appare quindi sfocata. Se gli oggetti vicini appaiono nitidi, quelli pi? distanti non possono essere messi a fuoco perfettamente, la correzione di questo difetto si ottiene con l’uso di lenti negative. Tra tutti i difetti refrattivi ? quello che colpisce con una frequenza maggiore (circa il 20% della popolazione nei paesi occidentali, una percentuale maggiore nelle popolazioni orientali).

L’ Ipermetropia ? il difetto visivo contrario alla miopia in quanto i raggi luminosi vengono focalizzati in un punto virtuale oltre la retina e questo crea una visione sfocata da vicino ma anche da lontano in base all’entit? del difetto. Questo ? dovuto principalmente ad un bulbo oculare ?corto? (ipermetropia assiale) anche se altre particolari condizioni possono esserne la causa. A volte la presenza di stanchezza oculare o emicranie frequenti soprattutto durante la lettura possono nascondere una ipermetropia anche leggera non corretta. La correzione dell’ipermetropia ? con l’uso di lenti positive.

L’ Astigmatismo invece si manifesta quando la curvatura della cornea o del cristallino non ? uniforme in tutti i suoi punti, creando quindi una visione poco nitida e sdoppiata (ad esempio un punto verr? percepito come una linea pi? o meno allungata). I due casi di astigmatismo pi? comune sono semplice e composto con valore miopico o ipermetropico, meno comune invece gli astigmatismi misti. L’astigmatismo pu? manifestarsi a qualsiasi et? ed ? importante la sua correzione per evitare eventuali problemi di postura. La correzione avviene attraverso l’uso di lenti cilindriche dette anche toriche di valore positivo e/o negativo.

Una cosa diversa invece ? la Presbiopia che ? un problema visivo legato all’et?. Infatti la parola stessa deriva dal greco presby = vecchio e opia=occhio, questo perch? il cristallino,la lente naturale che ci permette la messa a fuoco perde la sua capacit? elastica, creando quindi difficolt? nello svolgimento di attivit? a distanza ravvicinata come la semplice lettura. E’ una condizione fisiologica che coinvolge qualsiasi persona sia essa portatrice gi? di correzione visiva oppure emmetrope, statisticamente inizia intorno ai 40 ? 45 anni a seconda dell’individuo e per circa un ventennio il potere accomodativo del cristallino continuer? a diminuire notevolmente, fino a stabilizzarsi. Come per l’ipermetropia si corregge con l’uso di lenti positive.

Ottica Ochsbi offre soluzioni e correzioni per ogni disturbo con occhiali e lenti a contatto specifiche e su misura, oltre ad analisi della vista per prevenire o correggere eventuali difetti visivi.

fotocamere istantanee

Le macchine istantanee nell’era digitale

By newsNo Comments

Nel corso dei decenni la fotografia ha sub?to profondi cambiamenti proponendo tecniche semiautomatiche o automatiche con strumentazioni quasi esclusivamente digitali. Basti pensare all’introduzione delle prime macchine compatte digitali, alla conseguente scomparsa della pellicola sostituita in poco tempo da formati digitali TIFF, RAW o JPEG, in poco tempo il concetto di fotografia ? notevolmente mutato.
Se la tendenza del digitale ha continuato a consolidarsi, includendo anche smartphone e dispositivi con obiettivi fotografici sempre pi? ad alta definizione, c’? stata un’inversione di marcia per quanto riguarda il mondo delle istantanee.

Tutti ricorderete le macchine fotografiche istantanee Polaroid, che negli anni 70 sono diventate oggetti di culto di fama internazionale. Amata da grandi nomi della Pop Art e della fotografia come Andy Warhol e Helmut Newton, la Polaroid ? entrata rapidamente a far parte della quotidianit?. Il modello SX70 divenne cos? un cult; dal design innovativo, totalmente pieghevole, era dotato di un sistema ?sonar? per la regolazione della messa a fuoco anticipando il sistema di autofocus che troveremo, negli anni successivi, nelle reflex.
Con la diffusione dell’home video e soprattutto con il passaggio dall’analogico al digitale, Polaroid dovette affrontare un lento declino negli anni 90 che port? alla bancarotta nel 2001.

Solo a distanza di anni, Polaroid e altri marchi sono riusciti a sfruttare il trend della fotografia vintage e a rilanciare il mito della fotografia istantanea, proponendo versioni rivisitate dei modelli tradizionali:

One Step 2: riprende il modello originale SX70, con flash incorporato e ricarica USB. Lenti fisse e autoscatto. Formato immagine 79×79 mm

Fujifilm Instax: istantanea a colori, flash con regolazione automatica della luce, formato foto 62×46 mm

Snap Touch di Polaroid: istantanea compatta di nuova generazione, provvista di schermo LCD, pu? registrare video full HD e essere collegata al pc tramite Bluetooth. Formato foto: 50×76 mm

Da Foto Ottica Ochsbi potete trovare questi e altri modelli di macchine istantanee di ultima generazione, per cogliere l’attimo con un tocco vintage.

Fotografia per matrimoni: l’importanza del bianco e nero

By newsNo Comments

Una delle prime cose che facciamo nella fase di ideazione del reportage fotografico di matrimonio ? consigliare gli sposi sulla composizione dell’album fotografico; prediligendo foto a colori e foto in banco e nero.

Se da un lato ? importante immortalare tutti i dettagli, le nuance e le sfumature della giornata, il bianco e nero ha la peculiarit? di cogliere tutte le emozioni racchiuse in uno scatto, rivelandone il lato pi? profondo. Proprio per questo motivo, solitamente consigliamo di scegliere un album fotografico che includa scatti a colori ma anche una buona parte di bianco e nero.

Le foto a colori, che siano analogiche o digitali, raggiungono una visione nitida e ben distinta di tutti i dettagli ma, in alcuni scatti, il colore pu? essere una fonte di distrazione e, di conseguenza, pu? spostare l’attenzione su elementi meno importanti.

Per far trasparire i gesti, i sorrisi e tutte le sensazioni degli sposi e dei partecipanti, i fotografi utilizzano il bianco e nero perch? permette di catturare il lato pi? intimo ed emozionale del momento. L’assenza di colore, insieme al contrasto tra chiaro e scuro, riesce ad esaltare l’essenza della foto, evidenziandone i contenuti e il messaggio dello scatto (la forma, in un certo senso, passa in secondo piano).

Il bianco e nero racchiude in s? tutto il fascino del momento e lo fa rivivere a lungo; rendendolo indelebile, senza tempo.

Ochsbi propone servizi fotografici per matrimoni studiati su misura, a colori e in bianco e nero. Scegli il tuo stile preferito, i nostri fotografi sapranno consigliarti tutto quello di cui hai bisogno per un reportage fotografico matrimoniale professionale e di alta qualit

occhi e postura

Occhi e postura

By newsNo Comments

Tra funzione visiva e postura esiste una relazione stretta e diretta. Gli occhi infatti, attraverso i muscoli oculari collegati al sistema nervoso, guidano il corpo, dirigono la testa e portano stabilit?. Visione e postura sono meccanismi che si collocano all’interno di un unico processo percettivo e che agiscono su due specifiche parti dell’occhio: la retina che riceve informazioni derivanti dall’ambiente esterno, consente la stabilit? posturale antero-posteriore; e la fovea, responsabile della visione centrale, fornisce stabilit? posturale-laterale.
Proprio per questo particolare legame, nel caso di alterazioni della funzione vi sar? una ripercussione anche sull’apparato posturale e viceversa.

Andiamo ad analizzare brevemente quali sono le alterazioni visive pi? frequenti collegate alla postura e in che modo influiscono su di essa.

I vizi di refrazione, come miopia, ipermetropia e astigmatismo, se non vengono diagnosticati e corretti possono modificare l’assetto posturale del paziente. Dalla scarsa mobilit? del collo fino a casi pi? gravi di blocchi del tratto cervicale della colonna vertebrale.

L’alterazione della fusione e della visione binoculare (difficolt? nel percepire l’immagine come unica) pu? causare limitazioni della rotazione del capo con disequilibri posturali che possono portare traumi cervicali.

Le eteroforie (strabismo latente convergente o divergente) costituiscono il segno pi? evidente delle anomalie neuromuscolari degli occhi. Causato da un’alterazione nell’allineamento degli assi visivi, pu? provocare nevralgie e dolori muscolari a testa, collo e spalle andando ad influire sul normale sviluppo posturale del corpo.

Non solo difetti visivi, ma anche la scelta di una montatura non adeguata o lenti non idonee dal punto correttivo/funzionale o per il proprio stile di vita possono causare disturbi come il mal di testa o dolori al collo/schiena, oppure problematiche come vertigini o visione doppia che a lungo andare creano disagi anche posturali.

Presso il nostro centro ottico Ochsbi eseguiamo analisi visive per identificare eventuali difetti di refrazione o semplicemente per prevenirli, prestando poi attenzione nel consigliare la miglior correzione ottica se necessaria oppure visite posturali pi? specifiche nel caso si riscontrino problematiche di altra natura.

fotografia per matrimoni

Fotografia per matrimoni: tecnica e originalit

By newsNo Comments

Il fotografo di nozze deve essere, in primo luogo, estremamente preciso e saper immortalare i momenti pi? importanti con tecnica e originalit?; due elementi che nascondono difficolt? inevitabili ma che assicurano un risultato professionale e duraturo. Inoltre, il fotografo professionista deve saper prevedere le criticit? del contesto, come per esempio la luce scarsa della chiesa e i cambi repentini di registri fotografici (dalle foto di gruppo, agli scatti ai dettagli o ritratti che coinvolgono persone diverse con le loro espressioni e interazioni).

Il primo elemento da considerare ? la scelta di una attrezzatura professionale costituita da una serie di fotocamere reflex full frame, completa di obiettivi professionali molto luminosi che riportino la trasparenza e la nitidezza delle immagini e un formato di scatto RAW per assicurare un totale controllo in fase di post produzione ed elaborazione.

Una volta scelti e impostati gli strumenti, vanno studiati alcuni aspetti nella composizione fotografica che aumenteranno l’originalit? degli scatti.

Non c’? solo la cerimonia, ma una serie di scenari collaterali che permetteranno di raffigurare soggetti e situazioni inedite: le reazioni degli invitati, i dettagli o i preparativi possono offrire molti spunti per cogliere l’atmosfera e le emozioni dei partecipanti. Il fotografo professionista deve saper mimetizzarsi tra i partecipanti per cogliere l’attimo, prediligendo spontaneit? alle pose rigide.

Per una scelta professionale affidati ai fotografi di Ochsbi, specializzati in fotografia per matrimoni ed eventi. Risultati di alta qualit?, unici ed esclusivi.

occhiali da sole 2018

Occhiali da sole Primavera/Estate 2018

By newsNo Comments

Alle porte della primavera, vogliamo presentarvi le ultime novit? in casa Ochsbi sugli occhiali da sole pi? di tendenza per la stagione P/E 2018; alcune novit? e qualche ritorno ai design tipici della moda degli anni 80/90.

La collezione di Emporio Armani quest’anno punta sulle forme arrotondate, a farfalla, proponendo occhiali da sole dai colori classici e tartarugati ma anche nuove colorazioni pastello delicate e primaverili. Modelli capaci di aggiungere originalit? al look con decorazioni colorate a forma di fiore sulla lente e astine sagomate che ne riprendono il motivo.

Nuove modelli anche per Etnia Barcelona che, per la prossima stagione, punta su occhiali dalle forme rotondeggianti e lenti colorate. Etnia Barcelona propone occhiali dalle montature leggere e bicolore che si abbinano perfettamente alle lenti antiriflesso dalle sfumature pastello.

Calvin Klein, invece, propone montature oversize decorate con motivi che ricordano il pizzo inseriti nel frontale e nelle aste. Contrasti chiaro scuro e forme ampie, rotonde e cat-eye.

Silhouette retr? per Liu.Jo che ripropone modelli a mascherina tipici della moda di qualche decennio fa. Lenti grandi dai colori semitrasparenti e sottili decorazioni sulla parte superiore conferiscono all’occhiale un fascino vintage e, allo stesso tempo, contemporaneo.

Per finire, Ray Ban gioca con montature colorate, bicolore e nuove decorazioni interne. Le forme rimangono quelle classiche: dai famosi ?Aviator? con forme rotondeggianti, ai modelli ?Wayfarer?, pi? squadrati. Modelli entrambi disponibili con lenti polarizzate, specchiate o sfumate in nuove nuance.

Perch? scegliere un servizio fotografico professionale per il tuo matrimonio

By newsNo Comments

La moda del fai da te ultimamente impazza in tutti i settori, ma siete proprio sicuri che affidarsi al fai da te anche per le foto del vostro matrimonio sia una buona idea?
I preparativi, tra location, men?, vestiti, partecipazioni, sono sicuramente impegnativi e, soprattutto, dispendiosi; e proprio per questo motivo la tendenza degli ultimi anni ? quella di affidarsi alle proprie conoscenze per tentare di risparmiare e ottimizzare il budget. Wedding cameras lasciate ai commensali durante il ricevimento o l’utilizzo di polaroid a portata degli invitati sono sicuramente modi nuovi e divertenti per immortalare momenti da altri punti di vista, ma la scelta di un servizio fotografico professionale non pu? essere sottovalutata. Scegliere un fotografo professionale ? di fondamentale importanza perch? sar? lui che documenter? quel fatidico giorno unico che sembrer? volare in un attimo.

Un risultato professionale ? garantito solo da professionisti: tecnica, manualit?, luci e strumenti professionali non possono essere sostituiti dagli smartphone degli invitati.
Solo un fotografo professionista sar? in grado di dare un taglio reportagistico e, perci?, giocare con gli stili; potr? alternare scatti classici a quelli pi? alternativi, immortalare le luci perfette per uno scatto in bianco e nero o seppiato, a seconda delle richieste degli sposi. Inoltre sapr? riconoscere scorci adatti, dettagli o giochi di colore che un occhio poco esperto non riuscirebbe a cogliere.
Un altro aspetto spesso sottovalutato ? il lavoro di post produzione che ogni servizio fotografico richiede; aumentare i contrasti per sottolineare la profondit? dell’immagine o calibrare i colori per mettere in evidenza i dettagli fanno certamente la differenza.

Da molti anni Ochsbi si occupa anche di fotografia per matrimoni; i nostri reportage fotografici per matrimoni vi assicurano una resa fotografica che permetter? di far rivivere nel tempo quelle stesse emozioni, per un risultato che sar? destinato a durare per sempre.

Coperta in Pile: Rendi vivace l’inverno del tuo bimbo

By news

Coperte in pile personalizzate? Oggi si pu?!

Lasciata alla spalle la bella stagione con annesse infradito e t-shirt; la priorit? ora diviene difendersi dal freddo sia se stessi che il proprio bimbo. Difendersi solamente? Certo che no! Per affrontare questa stagione che ha molti non piace bisogna metterci anche un po’ di colore e vivacit?!

Per questo, noi di Ochsbi abbiamo l’oggetto giusto per rendere pi? colorata questa stagione ed in particolare quella dei vostri bimbi: le coperte in pile personalizzabili con la vostra fotografia preferita! Ideali sia per la culla della vostra creatura appena nata, sia per il lettino del vostro bimbo daranno sicuramente quel tocco in pi? in casa.

La sua duttilit? ? cosi ampia che potrete utilizzarla anche voi alla sera mentre guardate alla televisione il vostro Talent Show preferito. Personalizzabile, fantasiosa e utile! Cosa chiedere di pi?.

Veniteci a trovare in negozio per scoprire come personalizzare il vostro inverno.

Promo Canon: Regalati un’emozione unica

By news

Un nuovo anno sta per arrivare e con esso un nuovo bagaglio d’esperienze ed emozioni che potrebbero essere immortalate e catturate da una nuova e luccicante fotocamera Canon. Per questo, l’azienda nipponica ha in serbo per gli aspiranti fotografi una nuova promozione che sicuramente solleticher? la loro curiosit?. Infatti per chi acquister? una fotocamera od uno degli obiettivi Canon in promozione potr? ricevere un rimborso fino a 250 euro.

fotocamera CanonSi tratta sicuramente di un offerta interessante non solo per festeggiare l’anno che verr? ma potrebbe anche rivelarsi il regalo giusto da fare alla persona amata durante le feste natalizie. La fotografia digitale ? sicuramente un mondo affascinante dove la persona pu? sperimentare ed esprimere la propria manualit?, ed i prodotti Canon da buoni esperti del settore come siamo, sono sicuramente in grado di supportare questa attivit?.

Se siete interessati a scoprire pi? nel dettaglio la promozione ed i prodotti Canon soggetti a promozione, veniteci a trovare in negozio.